Inclusione
Famiglia
Formazione
La visita di Mattarella all’Università di Macerata e una tipica giornata di lavoro da Tuttincluso nelle parole della nostra Benedetta
Corso base della dott.ssa Teresa Wysocka su principi, fondamenti e applicazioni terapeutiche della stimolazione basale.
La ministra della famiglia e pari opportunità visita al negozio e conosce i nostri ragazzi.
Gli AMICI di Anffas Macerata Onlus contribuiscono al mantenimento dei nostri servizi primari e ci danno la possibilità di integrare le nostre attività con l’acquisto di materiale didattico, cancelleria, e altri beni essenziali.
I DONATORI di Anffas Macerata Onlus non solo ci aiutano a mantenere i nostri servizi alla loro massima funzionalità, supportandone l’attività quotidiana, ma contribuiscono anche all’avviamento di progetti mirati.
I SOSTENITORI di Anffas Macerata Onlus sostengono la vasta gamma di servizi e attività che fanno grande la nostra famiglia. Non solo i nostri servizi quotidiani, ma anche nuovi progetti che vedranno la luce grazie a te!
Gli AMICI di Anffas Macerata Onlus contribuiscono al mantenimento dei nostri servizi primari e ci danno la possibilità di integrare le nostre attività con l’acquisto di materiale didattico, cancelleria, e altri beni essenziali.
I DONATORI di Anffas Macerata Onlus non solo ci aiutano a mantenere i nostri servizi alla loro massima funzionalità, supportandone l’attività quotidiana, ma contribuiscono anche all’avviamento di progetti mirati.
I SOSTENITORI di Anffas Macerata Onlus sostengono la vasta gamma di servizi e attività che fanno grande la nostra famiglia. Non solo i nostri servizi quotidiani, ma anche nuovi progetti che vedranno la luce grazie a te!
L’inclusione delle persone con disabilità non può limitarsi a rimanere su un piano teorico ma deve declinarsi in buone pratiche e in contesti in grado di valorizzare percorsi riabilitativi, formativi e – perché no – anche di semplice socialità e svago. Per questo i nostri progetti mirano tanto al supporto diretto delle persone con disabilità, quanto alla promozione e diffusione di un nuovo modello di assistenza basato davvero sull’individualità della persona, che proprio grazie alle sue preferenze, ai suoi gusti, alla sua autodeterminazione, trova finalmente il proprio spazio – e la propria realizzazione – all’interno della società.
Uno spazio cucina nato per assecondare passioni e facilitare l'inclusione sociale e lavorativa.
LeggiIl progetto di Anffas Macerata Onlus volto a favorire l'autonomia domestica di persone con disabilità.
LeggiUn progetto per supportare adolescenti con disabilità in percorsi di formazione e crescita.
LeggiEDUCATORI, ASSISTENTI, VOLONTARI, AMICI, RAGAZZE E RAGAZZI CHE GRAZIE AL LORO IMPEGNO, ALLA LORO DEDIZIONE E PROFESSIONALITÀ, RENDONO ANFFAS MACERATA UN POSTO DAVVERO SPECIALE.
Mario Sperandini è insignito del titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per l’impegno profuso in tanti anni di volontariato.
BIOGRAFIAIn Anffas Macerata, Matilde Breccia ricopre il ruolo di terapista della neuro e psicomotricità per l’età evolutiva, e punto di riferimento per tantissime famiglie.
BIOGRAFIAPaolo Morè è il barman di Anffas Macerata, dove ha vissuto per più di metà dei suoi anni, e uno dei quattro coinquilini che convivono presso Civico34.
BIOGRAFIA
Tel: 0733 36170
Email: info@anffas-macerata.it
Via Vanvitelli, 32
Macerata MC
C. F. 93042580436
P. IVA 01541810434