Il bruciatore è acceso, il pallone ad aria calda è pronto e il cesto è correttamente vincolato.
Mercoledì 21 febbraio arriva la giusta spinta ascensionale e si salpa con il Progetto Mongolfiera.
Quello che Anffas Macerata Onlus vuole fare con questo progetto è dare, finalmente, una risposta alle famiglie che da anni sollecitano un intervento per i ragazzi con disabilità.
Vengono, infatti, evidenziate difficoltà importanti di inclusione nel territorio e fatica nella socializzazione soprattutto in un’età delicata come quella adolescenziale e, pertanto, Anffas Macerata Onlus, grazie alla collaborazione con l’Università degli Studi di Macerata, crea un luogo dove le difficoltà possano essere espresse con serenità fornendo, poi, strumenti adeguati per affrontarle e gestirle al meglio, nell’ottica della crescita e della piena inclusione sociale delle persone con disabilità.
Si tratta di persone che hanno concluso l’iter riabilitativo in Anffas Macerata Onlus – quello strettamente sanitario ed educativo – ma che continuano a essere seguiti in supervisione dall’équipe del Centro per il sostegno scolastico e per supportare il loro Progetto di vita.
Gli obiettivi da perseguire sono stati individuati su base clinica, ossia tenendo in considerazione le caratteristiche degli utenti ed il loro profilo di sviluppo e di funzionamento, al fine di programmare contesti ed attività il più possibile adeguati alle esigenze specifiche dei ragazzi coinvolti.
Le attività proposte consistono principalmente in laboratori e attività a carattere esperienziale, programmati in modo da alternarsi durante tutto il corso dell’anno. Ciò ha permesso di individuare due gruppi di utenti, il gruppo A per favorire l’acquisizione e il potenziamento delle autonomie di base e il gruppo B per favorire l’acquisizione e il potenziamento delle autonomie sociali. Il servizio pomeridiano del Progetto Mongolfiera sarà attivo per tutto l’anno, compresa l’estate.
La frequenza sarà di due pomeriggi a settimana, per un totale di otto ore settimanali, per ogni gruppo. I ragazzi saranno seguiti da due figure educative e da un operatore di teatro sociale supportati da giovani scouts volontari del Gruppo Agesci Macerata 2.
Essendo, il progetto, realizzato in collaborazione con un dottorato di Ricerca presso l’Università degli Studi di Macerata, durante il suo svolgimento verranno raccolti dati da parte degli operatori coinvolti che verranno utilizzati ai fini di ricerca.
Il Progetto Mongolfiera ha avuto anche il contributo di Macerata Opera Festival che, per la stagione 2017 e nella continuità di azione sociale, ha scelto Anffas, come charity partner.
Tel: 0733 36170
Email: info@anffas-macerata.it
Via Vanvitelli, 32
Macerata MC
C. F. 93042580436
P. IVA 01451810434