ADD SOME TEXT THROUGH CUSTOMIZER
ADD SOME TEXT THROUGH CUSTOMIZER

Corso Formazione ECM – La Disfagia in Età Pediatrica

anffas-macerata-corso-formazione-ecm-disfagia-età-pediatrica-logopedista-terapista-fisioterapista

La disfagia in età pediatrica: disordini di alimentazione e disturbi deglutitori

 

Cos’è la disfagia?

Con disfagia si indica una condizione clinica che rende difficoltoso l’atto della deglutizione. Chi ne è affetto riscontra difficoltà marcate durante il passaggio di cibi e bevande dalla bocca fino allo stomaco – una condizione da cui possono originare una vasta gamma di conseguenze: dolore o incapacità di deglutire, mal di gola e rigurgito, ipersecrezione salivare, reflusso gastrico e raucedine.

Si tratta di una patologia altamente invalidante, che nei casi più gravi si manifesta in attacchi violenti di nausea, conati di vomito, bruciori di stomaco e tosse. Le difficoltà riscontrate durante la fase di deglutizione non tardano a determinare una significativa perdita di peso, ma i rischi correlati spaziano dall’aumento del rischio di infezioni polmonari alla difficoltà di ispirazione e alla polmonite.

Mentre i disturbi della deglutizione interessano circa l’8% della popolazione mondiale, con punte che vanno fino al 16% per quanto riguarda le fasce più anziane, la disfagia può incorrere anche nei pazienti più piccoli, decretando uno stato di malnutrizione e/o disidratazione altamente lesivo per la salute e il benessere corporeo, che influisce negativamente – e pesantemente – sullo stato emotivo e fisico dei soggetti che più di tutti, durante la fase di crescita, necessitano di un’alimentazione sana e costante.

 

Formazione ECM – La disfagia in età pediatrica: disordini di alimentazione e disturbi deglutitori

Dal 30 Settembre al 1 Ottobre Anffas Macerata ospiterà un corso di aggiornamento per professionisti sanitari interamente dedicato a principi e procedure di riabilitazione di bambini e bambini affette da disfagia.

Sotto la guida della Dott.ssa Antonella Cerchiari – logopedista deglutologa e coordinatrice del servizio disfagia del Dipartimento di Neuroscienze e Neuroriabilitazione dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma – i partecipanti apprenderanno le tecniche più efficaci per agevolare lo sviluppo di abilità motorie e orali di deglutizione, favorire la corretta postura di alimentazione, regolare la sensibilità orale e periorale e monitorare complessivamente la somministrazione di alimenti.

 

A chi si rivolge il corso

Il corso è rivolto a professionisti clinici ed è in fase di accreditamento ECM per le figure di logopedista, terapista delle neuropsicomotricità nell’età evolutiva, fisioterapista ed educatore professionale.

 

Come iscriversi

Per partecipare al corso di formazione ECM “La disfagia in età pediatrica: disordini di alimentazione e disturbi deglutitori” è necessario:

• Compilare la scheda di partecipazione (Scarica qui)
• Versare la quota di pagamento di €160,00 con bonifico bancario intestato a Fondazione Anffas Macerata, con causale: quota di partecipazione corso Disfagia 2022.

Scheda e copia del pagamento devono essere inviate all’indirizzo info@anffas-macerata.it entro e non oltre il 17 Settembre.

Tutti i dettagli del corso di formazione ECM sono disponibili scaricando il programma completo (Clicca qui)

 

Contatti

Per tutte le informazioni sul progetto:
Perla Gorbini – Referente Segreteria Organizzativa
Tel: 0733 36170 – Int. 2
Email: info@anffas-macerata.it

Top