Il 15-16-17 Ottobre sarà ospitato da Anffas Macerata il corso “Stimolazione Basale”, durante il quale i nostri operatori apprenderanno principi e fondamenti di questa innovativa tecnica di pedagogia e riabilitazione basata sulla promozione della comunicazione e dello sviluppo individuale.
La stimolazione basale è un approccio, un modello, una pratica che vuole supportare tutte le persone affette da grave e gravissima compromissione psicofisica. L’utilizzo di input elementari (basali) aiuta il paziente a vivere esperienze significative attraverso il proprio corpo, entrando maggiormente in contatto con sé stesso, con le persone e il mondo esterno.
Tenuto dalla dott.ssa Teresa Wysocka, il corso intende fornire a operatori e personale tutti i principi, i fondamenti e le nozioni necessarie a inserire la stimolazione basale nella pratica professionale. Un traguardo di cui siamo felici e orgogliosi, e che ci permette di aggiungere un tassello fondamentale – teorico e terapeutico – a un percorso già iniziato con l’inaugurazione della nostra stanza sensoriale, e che ci permetterà di dedicarci alle nostre attività forti di ancora più strumenti e soluzioni.
Corso permette ai partecipanti di:
• conoscere i contenuti teorici della Stimolazione Basale®
• sensibilizzarsi agli interventi educativo-riabilitativi nel lavoro con le persone con disabilità grave
• creare il “ponte” con la propria pratica quotidiana ed esperienza professionale
• riflettere sul proprio vissuto corporeo in riferimento ad ambito professionale
Docente: dott.ssa Teresa Wysocka (trainer-esperta per Stimolazione Basale®)
A tutte le persone che lavorano o lavoreranno con i bambini, adolescenti, adulti e anziani con grave disabilità, fisioterapisti, neuro-psicomotricisti, educatori, neuropsichiatri infantili, pedagogisti, assistenti domiciliari, ASA, OS, logopedisti, ergoterapisti, infermieri.
A. Fröhlich, La Stimolazione Basale per bambini, adolescenti e adulti con pluridisabilità (2015, Edizioni LA SCUOLA)
Al termine del corso verrà rilasciato ad ogni partecipante un attestato che autorizza l’utilizzo del concetto nella pratica professionale a chi non supera un’ora di assenza.
Giovedì 15 Ottobre 2020
h. 15.00-16.30
Saluto e presentazione dei partecipanti
Introduzione al tema della disabilità grave e del concetto di Stimolazione Basale®
h. 16.30-16.45
Coffee break
h.16.45-18.00
Le persone con grave disabilità
Bisogni primari delle persone con grave disabilità
18.00-18.15
Coffee break
h.18.15-19.00
Ricerca della postura basale (esercizi pratici)
Venerdì 16 Ottobre 2020
h.9.00-10.00
Ricerca della postura percettiva
h.11.00-11.15
Coffee break
h.11.15-13.00
Ruolo della attività propria
Posture terapeutiche facilitanti (esercizi)
Concetto di nicchia basale
h.13.00-14.00
Pausa pranzo
h.14.00-15.00
Stimolazione vestibolare, teoria basale
h.15.00-16.00
Proposte terapeutiche vestibolari
h.16.00-16.15
Coffee-break
h.16.15-18.00
Stimolazione vestibolare – parte pratica
Sabato 17 Ottobre 2020
h.8.30 – 11.00
Stimolazione vestibolare – video
h.11.00-11.15
Coffee break
h.11.15 – 12.00
Stereotipie – visione basale
h.12.00 – 12.30
Conclusione del Corso Base
Consegna attestati
• 2 materassini
• 2 guanciali (80×40)
• 1 coperta grande (copriletto matrimoniale)
• 2 asciugamani grandi (telo mare)
• 2 asciugamani medi
• macchina fotografica o cellulare
Tel: 0733 36170
Email: info@anffas-macerata.it
Via Vanvitelli, 32
Macerata MC
C. F. 93042580436
P. IVA 01451810434