Il calendario 2019 Anffas Macerata quest’anno non ha niente di “particolare”.
È un “normalissimo” calendario, senza alcun richiamo esplicito alla disabilità. Motivi grafici dal tratto delicato e ripetitivo, quasi magnetico, accompagnano i mesi, due per pagina. L’utilizzo del segno è semplice e accattivante.
Allora cosa c’è di nuovo? Proprio nulla se l’ambizione di Anffas è l’inclusione sociale.
“Nel nostro lavoro – dice Marco Scarponi, presidente Anffas Macerata – ci impegniamo perché i nostri figli, fratelli, parenti disabili siano inclusi nella vita collettiva e quotidiana. Per questo il nuovo calendario non esprime un concetto immediato di diversità ma ha una piacevolissima grafica che cattura lo sguardo e la serenità”.
“Il calendario 2019 ha il titolo “Segni d’Inclusione”– spiega Fabio Fondi della Grafò Comunicazione Visiva – e nasce dalla collaborazione fra Anffas Macerata e RUFA (Rome University of Fine Arts). Gli studenti del primo anno del Corso di Graphic Design, affiancati dai docenti, hanno realizzato ben 40 progetti per promuovere il tema dell’inclusione sociale.Questo calendario è risultato il vincitore di un concorso che ha tenuto presente tre fattori: idea, originalità di realizzazione ed efficacia del messaggio. È il frutto dell’intuito di due giovani studenti, Albachiara Savino e Benito Eolo Sottile, e la collaborazione di ragazzi con difficoltà cognitive che frequentano un istituto scolastico romano. Il risultato ottenuto è un esempio chiaro di Inclusione, equilibrato al punto da non mostrare differenze tra i disegni realizzati da allievi di diverso livello di preparazione e diversa abilità”.
Tel: 0733 36170
Email: info@anffas-macerata.it
Via Vanvitelli, 32
Macerata MC
C. F. 93042580436
P. IVA 01451810434