Inclusion Europe -Cui Anffas Onlus aderisce – ha illustrato, tramite la sue newsletter E-include, le tante attività che ha svolto e che hanno svolto i suoi partners e l’EPSA, la Piattaforma Europea dei Self-Advocates.
Tra gli appuntamenti principali c’è stato il meeting a Brussels in cui Senada Halilèeviæ, la presidente di Epsa, ha sottolineato l’importanza della Piattaforma e ha dato una panoramica della situazione delle persone con disabilità intellettiva in Croazia, descrivendo, purtroppo, un paese in cui esistono ancora le scuole speciali e in cui i politici non si occupano dei problemi della popolazione con disabilità.
Sempre tra gennaio e febbraio, Inclusion Europe ha organizzato l’evento finale del progetto “Able to Include”, iniziativa che ha portato a sviluppare tecnologie assistive per aiutare le persone con disabilità intellettiva ad utilizzare i social media mettendo in evidenza anche l’importanza che inclusione digitale diventi realtà (cosa di cui è fermamente convinta anche Anffas Onlus e che per tale motivo aha partecipato come partner di Inlcusion Europe al progetto “Safe Surfing”. Per avere informazioni sul progetto clicca qui) mentre a febbraio, Plena inclusion, associazione spagnola di persone con disabilità intellettiva, ha co-organizzato una protesta per la tutela del diritto di voto delle persone con disabilità intellettiva, una protesta a cui ha preso parte anche Anffas Onlus (clicca qui per leggere la notizia).
Tutte le informazioni sulle attività di Inclusion Europe, dei suoi partners e dell’EPSA, sono disponibili sul sito www.inclusion-europe.eu
(Fonte Inclusion Europe)
Tel: 0733 36170
Email: info@anffas-macerata.it
Via Vanvitelli, 32
Macerata MC
C. F. 93042580436
P. IVA 01451810434