ADD SOME TEXT THROUGH CUSTOMIZER
ADD SOME TEXT THROUGH CUSTOMIZER

Firmata la convenzione tra Anffas Macerata e UNIMC

Anffas Macerata e Università hanno firmato ufficialmente questa mattina la Convenzione che vedrà Unimc al fianco della nostra associazione per il prossimo triennio.

Una collaborazione fortemente voluta dal Presidente Anffas Marco Scarponi e dal Magnifico Rettore Francesco Adornato che ha dichiarato come grazie ad Anffas si vedrà concretamente realizzata l’idea di un Ateneo inclusivo che azzeri le distanze e superi ogni ostacolo per la piena partecipazione delle persone con disabilità.

Il compito di Anffas sarà quello di rafforzare gli input che l’Università ha già messo in campo per l’inclusione delle persone con disabilità nel percorso di studi universitario come ad esempio le postazioni per ipovedenti, le lezioni con traduzione Lis e software specifici per dislessici.

Se fino ad oggi l’Università si è preoccupata di eliminare le barriere architettoniche per il coinvolgimento delle persone con disabilità fisica, da adesso in poi grazie anche al Progetto della Prof.ssa Catia Giaconi, “Inclusione 3.0” saranno attivi ausili tecnologici che consentiranno a persone con disabilità sensoriali e intellettive (es. autismo ad alto funzionamento) di scegliere, pianificare e gestire al meglio il loro percorso di studi. Questo nell’ottica di permettere alla persone con disabilità di scegliere e di autodeterminarsi in relazione al loro Progetto di Vita Individuale.

Scopo ultimo e comune di Anffas e Unimc è quello di lavorare per rendere tutte le persone e soprattutto i giovani portatori di consapevolezza, elemento fondamentale per migliorare e arricchire l’intera società civile.

Nella foto: Magnifico Rettore Francesco Adornato, Direttore generale Unimc Mauro Giustozzi, Presidente Anffas Marco Scarponi,Vice Presidente e Consigliere nazionale Anffas Mario Sperandini, Prof.ssa Catia Giaconi, Delegata di Ateneo Progetto Disabilità 3.0

Top