Psicologo e Optometrista CRV Centro Ricerche sulla Visione – Roma
La letteratura negli anni ha cercato di identificare e definire il ruolo della componente “visiva” nell’acquisizione dei processi cognitivi con particolare riferimento alla letto-scrittura. I movimenti visivi rappresentano un ambito largamente esplorato nel quale coesistono evidenze comprovate dalla pratica clinica e questioni ancora aperte. La valutazione delle funzioni visuo percettivo motorie, oggetto del corso, consente di indagare il funzionamento del sistema visivo in modo globale e di valutare l’influenza che esse hanno sugli apprendimenti scolastici e in tutte le attività in cui vi sia un coinvolgimento del processo visivo.
Obiettivi: il corso intende fornire strumenti utili ad approfondire la consapevolezza del ruolo della visione in ogni attività quotidiana, facilitando l’individuazione dei segni indicatori di un deficit visivo. All’interno del corso verrà presentato un protocollo minimo di screening delle funzioni visive per individuare i soggetti da sottoporre ad un approfondimento della valutazione visuo-percettiva; verranno fornite, inoltre, le conoscenze per interpretare i dati di tale valutazione e integrarle nel quadro generale del paziente.
9.00-11-00
Il Sistema visivo dall’occhio alle aree visive superiori 1
11.00-13.00
Le funzioni visive
Pausa pranzo
14.00-16.00
I deficit del Sistema visivo
16.00-18.00
Osservazione clinica delle funzioni visive – attività pratiche
9.00-11.00
La valutazione delle funzione visive
11.00-13.00
Il Sistema visivo dall’occhio alle aree visive superiori 2
Pausa pranzo
14.00-16.00
Il visual training 1
16.00-18.00
Gli strumenti del visual training – attività pratiche
9.00-11.00
Il visual training 2
11.00-13.00
I sistemi informatici nel visual training
Pausa pranzo
14.00-16.00
visual trainig – attività pratiche
16.00-17.30
Screening e valutazioni – lavoro in piccoli gruppi
17.30-18.00
Prova pratica
Il corso è rivolto alle seguenti figure professionali: fisioterapista, logopedista, terapista della neuro e psicomotricità, medico e psicologo.
Per il corso verranno assegnati n.24 crediti ecm
Per partecipare è necessario inviare via fax al n. 0733 367192 o via email info@anffas-macerata.it
o direttamente presso la segreteria Anffas onlus di Macerata in via Vanvitelli, 34 entro e non oltre il 25.11.2017
• la scheda di adesione (scarica da qui)
• la ricevuta del versamento della quota di iscrizione di € 240,00 complessive da effettuare su c/c postale 14416622 o bonifico bancario IBAN IT54X0605513401000000002780 riportando la causale “Corso di formazione La Visione 2017”
Anffas onlus Macerata
via Vanvitelli, 34 / 62100 Macerata.
T. 0733 36170 F. 0733 367192
PROVIDER ECM: Symposia s.r.l.Via A. Riboty 21, 00195 RomaP.I. 02078261001
Tel: 0733 36170
Email: info@anffas-macerata.it
Via Vanvitelli, 32
Macerata MC
C. F. 93042580436
P. IVA 01451810434