“Macerata, attraverso l’amministrazione comunale e l’Università, che si fa promotrice di questa iniziativa spettacolare, sicuramente si candida anche a essere la capitale della cultura dell’inclusione. Noi, come Anffas, essendo un’associazione di familiari di persone con disabilità, ce lo auguriamo e lavoriamo tutti i giorni affinché quest’inclusione faccia parte della società civile. Speriamo, con questa iniziativa, di creare una rete che lavori per tutto ciò”.
Queste le parole che il presidente di Anffas Macerata, Marco Scarponi, ha rilasciato ai microfoni di EmmeTV in occasione della conferenza stampa di presentazione della prima edizione di Unimc for inclusion, settimana dell’inclusione che inizia il 27 novembre e termina il 3 dicembre, organizzata dall’ ateneo di Macerata con il patrocinio del Comune, la collaborazione dell’Anffas Macerata e della Comunità di Capodarco di Fermo”: una settimana di incontri, convegni, laboratori, spettacoli sui temi dell’inclusione e dell’accessibilità.
All’interno dei numerosi e interessanti appuntamenti quelli realizzati direttamente con Anffas Macerata, che quest’anno compie i 50 anni, sono:
• nel pomeriggio di lunedì 27 novembre all’aula magna del Polo Bertelli di Vallebona i laboratori di Pet Therapy con l’associazione Il mio labrador coordinati da Andrea Zenobi;
• sabato 2 dicembre alle 17,15 nell’aula magna del Polo Bertelli di Vallebona, la presentazione del libro di Daniela Spada e l’attore Cesare Bocci (da anni amico e testimonial di Anffas Macerata) “Pesce d’aprile – Lo scherzo del destino che ci ha reso più forti”. In questa occasione verrà presentato il primo calendario 2018 Anffas Macerata realizzato come atto finale del progetto di comunicazione Questoracconto (nato per celebrare i primi 50 anni dell’associazione);
• domenica 3 dicembre, giornata internazionale delle persone con disabilità, alle 17.30 al Teatro Lauro Rossi lo spettacolo di Paolo Ruffini e dei sei attori con disabilità, appartenenti alla compagnia livornese Mayor Von Frinzius, che portano in scena “Un grande abbraccio”.
La settimana per l’inclusione è realizzata con il contributo di Anmic, Anmil, Abili Equilibri d’Arte, Clementoni, Ente Nazionale Sordi, Goccia Onlus, associazione Il mio Labrador educazione cani, Istituto Itard, Ippolandia, La Casa di Asterione, Jobmetoo, Laboratorio delle Idee, Overtime Festival, Compagnia SB degli Istanti di Firenze oltre che dell’Agenzia Redattore Sociale, Museo della Scuola “Paolo e Ornella Ricca” e Istituto Confucio di Unimc.
Tel: 0733 36170
Email: info@anffas-macerata.it
Via Vanvitelli, 32
Macerata MC
C. F. 93042580436
P. IVA 01451810434