ADD SOME TEXT THROUGH CUSTOMIZER
ADD SOME TEXT THROUGH CUSTOMIZER

Marco Scarponi: perché “Ci credo & Ci rido!”

“Ci Credo perché sono convinto che molto si possa fare in ambito di Inclusione sociale, Ci Credo perché la Diversità deve essere conosciuta per poterla accogliere, Ci Credo perché Anffas Macerata sta concludendo i suoi primi cinquanta anni di vita a cui seguiranno altri cinquanta per i quali abbiamo molti progetti, Ci Credo perché stiamo lavorando, insieme ad altre istituzioni ed enti, all’inclusione lavorativa nel rispetto del progetto di vita di ogni persona, Ci Credo perché vivo ogni giorno l’esperienza e la magia, le difficoltà e gli ostacoli, l’amicizia e la condivisione di rappresentare questa straordinaria Onlus.

&…

Ci Rido perché la vita senza ironia è vissuta a metà, Ci Rido perché più gli argomenti sono difficili e più è necessario affrontarli con il sorriso e la positività, Ci Rido perché temi complessi hanno necessità di essere digeriti con una buona dose di serenità, Ci Rido perché anni fa, quando abbiano dato il via a questa rassegna, lo abbiamo fatto con lo scopo di dire “Ok, in questi giorni di festa godiamoci un pomeriggio con l’animo leggero”, Ci Rido perché Anffas Macerata ha bisogno di sostegno di tutti e cerco di dare il mio contributo, insieme alla grande famiglia Anffas, accogliendovi con un abbraccio e un sorriso”.

Queste le motivazioni che il presidente Anffas Macerata, Marco Scarponi, dà per spiegare il nome della rassegna teatrale “Ci Credo & Ci Rido” giunta all’undicesima edizione.

L’Anffas Macerata conclude il 26 dicembre, alle 17,30 al Lauro Rossi, i festeggiamenti per il suo cinquantesimo compleanno. Martedì ci sarà il primo spettacolo, di tre, della rassegna “Ci Credo & Ci Rido” con la partecipazione di molti amici e sostenitori, primo di tutti l’attore Cesare Bocci che è, da anni, testimonial della Onlus. Si tratta dello spettacolo “Tutta colpa de lu vusciu dell’ozono” commedia brillante di Pietro Romagnoli messa in scena dalla Compagnia Lucaroni di Mogliano in cui si scoprirà come la vita possa essere complicata anche da una serie di eventi naturali. “Il 26 dicembre dello scorso anno – continua Marco Scarponi – il nostro amico Cesare Bocci aveva, dato il via ai festeggiamenti per i primi 50 anni di questa Onlus e stavolta dà il via a nuove iniziative per i secondo mezzo secolo di Anffas. Stavolta presenterà anche il primo calendario 2018, ideato da Fabio Fondi e realizzato da vari professionisti, che sarà disponibile nel foyer del teatro”.

Biglietteria dei teatri in piazza Mazzini > T. 0733 230735
Prezzo unico € 12,00, ridotti per bambini fino a 6 anni e loggione € 6,00.

 

Foto: Paola Olmi
© riproduzione riservata
Top