ADD SOME TEXT THROUGH CUSTOMIZER
ADD SOME TEXT THROUGH CUSTOMIZER

La Nostra Mission

Assistenza, inclusione sociale, autodeterminazione: questi i principi cardine che guidano le attività e le iniziative di Fondazione Anffas Macerata, che dal 1967 opera instancabilmente per difendere e ampliare i diritti fondamentali delle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo.

Una missione che non si limita a fornire assistenza a individui e famiglie attraverso servizi di supporto e formazione, ma che vuole realizzare un vero e proprio slittamento di paradigma nella percezione e nella coscienza della società, dove troppo spesso la disabilità viene percepita come un’area passiva di intervento, e non come una fonte di ricchezza e umanità.

Al contrario, Fondazione Anffas Macerata agisce con l’obiettivo di annullare la distanza tra disabilità e collettività, coltivando le abilità delle persone con disabilità affinché possano – in linea con le loro personali caratteristiche e personalità – diventare parte attiva e integrante del contesto sociale. con effettivi miglioramenti per la loro vita familiare.

Per questo affermiamo sempre più convinti e determinati la necessità di promuovere, difendere e garantire i diritti umani delle persone con disabilità – persone, ancora prima che disabili, ognuna contraddistinta da desideri, aspettative e speranze, e che esattamente come tutti devono essere messi nella condizione di poter scegliere la loro strada.

“L’autodeterminazione della persona è al tempo stesso punto di partenza e traguardo di una piena cittadinanza. È il cuore della Convenzione Onu.”

(Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella)

SERVIZI AMBULATORIALI

Per soggetti in età evolutiva con problemi riabilitativi, sanitari, psicologici e sociali.

SERVIZI DOMICILIARI

Per soggetti adulti o in età evolutiva contraddistinti da un quadro clinico debilitante.

COMUNITÀ

Per giovani privi di sostegno familiare e che necessitano di interventi educativi e riabilitativi.

COUNSELING SCOLASTICO

Servizi di assistenza e supporto alle attività scolastiche con esperti multi-disciplinari.

INCLUSIONE SOCIALE

Attività volte all'inserimento e all'integrazione degli utenti nel contesto sociale.

AUTONOMIA ABITATIVA

Strutture concepite per favorire l'autonomia personale delle persone con disabilità.

Top