“Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”
C’è un proverbio africano che illumina una piccola verità: è l’ambiente in cui viviamo quando siamo piccoli a decretare lo sviluppo della nostra persona, la nostra crescita cognitiva e sociale – un ambiente che è fatto di luoghi e di cose (biblioteche, parchi giochi, libri, spazi per stare insieme e fare sport), ma anche e soprattutto di relazioni, amicizie, affetti in cui riversare la normale attitudine di bambini e bambine verso la comunicazione e condivisione.
Ed è questo il principio che unisce decine di realtà disseminate in tutta Italia e riunite sotto il progetto “Un villaggio per crescere”, proposto e coordinato dal Centro per la Salute del Bambino: luoghi accoglienti e inclusivi, che nascono per agevolare l’apprendimento, la socialità e il gioco, dedicati tanto alla formazione dei più piccoli quanto a supportare la genitorialità, per favorire la crescita cognitiva di bambini e bambine e rafforzare parallelamente la relazione con i genitori.
Una missione perfettamente in linea con lo scopo fondante di Anffas Macerata, e siamo perciò felici di annunciare che a partire dal 14 dicembre, all’interno della nostra sede, nascerà un nuovo Villaggio per Crescere, che insieme alla sede Semi d’Acero (ospitata nei locali del nido comunale Grande Albero) vuole offrire un’offerta educativa equa e gratuita a tutte le famiglie con bambini da 0 a 6 anni, a rischio di povertà educativa e residenti nel Comune di Macerata.
Un villaggio inclusivo, per crescere bene
Se le esperienze che facciamo nei primi 1000 giorni di vita sono in grado di lasciare una traccia significativa sul nostro cammino, arrivando spesso a segnare la vita che faremo da grandi, allora è ancora più necessario intervenire con tempestività per gettare fin da subito le migliori basi pedagogiche e relazionali, accogliendo le necessità di bambini, bambine e genitori in un ambiente sicuro e stimolante, votato all’ascolto e confronto, dove favorire lo sviluppo cognitivo dei più piccoli e rafforzare il legame familiare attraverso percorsi specifici e strumenti mirati.
Lettura e musica, libri e tecnologia, pittura e giardinaggio: le famiglie vengono coinvolte da operatori, volontari formati e personale specializzato in una vasta gamma di attività che hanno lo scopo, da un lato, di spronare la formazione e la crescita dei più piccoli attraverso esperienze nuove e stimolanti, mentre dall’altro contribuiscono a rinforzare un legame consapevole e giocoso con i propri genitori, una dinamica indispensabile per un corretto sviluppo cognitivo, psicologico e intellettivo.
Tutte le proposte educative sono ideate e scelte sulla base dell’evidenza scientifica da un gruppo di esperti di infanzia e famiglia, e mirano tanto a sostenere la crescita dei piccoli quanto la formazione dei grandi, che impareranno nuovi modi per parlare e coinvolgere i propri figli in tante attività divertenti e utili a sviluppare il linguaggio e la fantasia, a coltivare il buonumore e la curiosità – ottimi ingredienti per acquisire fin da subito una sana predisposizione verso vita.
Un Villaggio per Crescere ad Anffas Macerata
Siamo perciò oltremodo felici e orgogliosi di ospitare un Villaggio per Crescere nella nostra sede, per riversare tutta la nostra competenza ed esperienza in un nuovo luogo di supporto e formazione, di inclusione e amore, dove fornire un supporto diretto e tangibile a famiglie e bambini, contribuendo in questo modo ad arricchire la comunità di Macerata e realizzare insieme una città, una società, ancora più inclusiva, equanime e solidale.
Un villaggio per crescere Anffas Macerata è uno spazio sicuro e stimolante, votato all’ascolto e al confronto, dove favorire lo sviluppo cognitivo dei più piccoli e rafforzare il legame familiare attraverso strumenti mirati e percorsi specifici. Il centro è aperto a tutte le famiglie con bambini da 0 a 6 anni a rischi di povertà educativa e residenti nel Comune di Macerata, e per accedervi basta scaricare e compilare il modulo. In alternativa, è possibile prenotarsi attraverso un messaggio WhatsApp al numero indicato. Ogni weekend, agli iscritti verranno comunicati gli eventi della settimana successiva, in modo che possano prenotarsi.
Anffas Macerata cresce e vuole crescere insieme a tutti voi: vi aspettiamo!
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
Contatti
Per tutte le informazioni sul progetto:
Perla Gorbini
Orari: Martedì e Giovedì dalle 16:00 alle 18:00
Tel: 0733 36170
WhatsApp: 379 2409806
Email: anffasmacerata@villaggiopercrescere.it