Nel rispetto della Carta dei servizi Anffas è stato costituito presso la nostra fondazione lo sportello SAI?, allo scopo di fornire alle famiglie i seguenti servizi:
Accoglienza ed ascolto
La famiglia viene accolta, ascoltata, sostenuta e agevolata nell’esercizio dei diritti e nell’adempimento degli obblighi.
Informazione sui diritti
La famiglia viene messa in condizione di essere informata sui diritti previsti dalla normativa vigente (nazionale, regionale e locale).
Informazione sulla rete di servizi sociali/sanitari
La famiglia riceve informazioni sulla rete dei servizi sanitari, socio-sanitari e assistenziali.
Lo Sportello “SAI?” è operativo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00
Telefono: 0733/36170 – Email: info@anffas-macerata.it
Al fine di rafforzare il ruolo dello Sportello SAI?, e per promuovere ancora più efficacemente i diritti delle persone con disabilità, la nostra fondazione ha inoltre costituito un servizio di consulenza legale in favore delle famiglie che si rivolgono ad Anffas, avvalendosi della collaborazione professionale dell’Avv.to Gianfranco Pascucci.
Sarà pertanto possibile consultare il legale convenzionato presso la nostra sede per avere informazioni su questioni normative, giuridiche e procedurali, nonché sulle modalità di assistenza per la tutela dei diritti dei disabili e delle loro famiglie.
Il S.A.I.? Nazionale ha inoltre aggiornato, nel mese di novembre 2014, I manualetti S.A.I.? Anffas in-rete: 6 importanti guide operative tematiche che si propongono di affrontare in maniera chiara e accessibile a tutti i principali diritti e le fondamentali agevolazioni spettanti alle persone con disabilità e ai loro genitori e familiari. I manualetti sono integralmente consultabili sul numero di dicembre 2014 della rivista Anffas La rosa blu, scaricabile cliccando qui.