Il Workshop
Si terrà giovedì 20 giugno 2019 presso la sede Anffas Macerata, in via Vanvitelli, 34.
È rivolto a tutte le figure professionali sanitarie, agli insegnanti e ai genitori.
Segreteria organizzativa
Anffas Onlus Macerata | info@anffas-macerata.it | T. 0733 36170
Come iscriversi
Oppure scarica la scheda di iscrizione, da inviare all’indirizzo info@anffas-macerata.it
Per completare l’iscrizione è necessario inviare la ricevuta del versamento della quota di iscrizione all’indirizzo info@anffas-macerata.it entro il 15 giugno 2019
Il versamento potrà essere effettuato su c/c postale 14416622 o bonifico bancario IBAN IT79D0876513400000070103456 riportando la causale “Corso Early Start Denver Model”
Quote di iscrizione
€ 140,00 per Professionisti sanitari e Insegnanti
€ 50,00 per i Genitori
Early Start Denver Model (ESDM)
Sviluppato dalle Professoresse Sally Rogers e Geraldine Dawson, è un intervento eclettico per l’autismo che combina approcci basati sull’analisi comportamentale e approcci di tipo evolutivo e relazionale.
Il modello viene applicato nelle primissime fasi dell’infanzia a partire dai 12 mesi in bambini a rischio e con diagnosi di autismo.
Trainer
Costanza Colombi
PhD Research Assistant Professor, Department of Psychiatry, Universtiy of Michigan, USA.
La Professoressa Colombi lavora alla University of Michigan principalmente sulla diagnosi e l’intervento con i bambini con autismo nelle prime fasi di vita. Ha partecipato a diversi studi federali sull’intervento come coordinatore e supervisore. Collabora con diverse Università e Istituti Pubblici italiani in progetti di implementazione e valutazione dell’intervento precoce evidence-based.
È autrice del Brief Observation of Social Communication Change (BOSCC), uno strumento di valutazione degli outcomes nell’autismo. Oltre all’ESDM, è formatore per l’Autism Diagnostic Observation Schedule (ADOS) e l’Autism Diagnostic Interview-Revised (ADI-R).
È autrice e co-autrice di articoli ad alto impatto in diverse aree dell’autismo, tra cui diagnosi, intervento, sviluppo socio-cognitivo e socio-comunicazione.
PROGRAMMA
SESSIONE MATTUTINA dalle 9,30 alle 13,30
Introduzione Principi Early Start Denver Model (ESDM)
11.00-11.15 Coffee break
Valutazione utilizzando la checklist dell’ESDM
Come utilizzare la checklist
a) organizzare le attività
b) applicazione dello strumento all’interno delle attività di gioco
c) utilizzare la descrizione degli items
13.30-14.30 Pausa pranzo
SESSIONE POMERIDIANA dalle 14,30 alle 18,30
Costruzione di un piano di intervento
a) Scrivere gli obbiettivi
b) Sviluppare l’analisi del compito
c) Suddividere gli obbiettivi in passaggi
16.30-16.45 Coffee break
Strategie di intervento
a) Attività congiunte
b) Principi di intervento con dimostrazione video
18.00 Discussione
18.30 Conclusione workshop